×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

Secondo quanto denuncia Medici per i Diritti Umani Israele, l'Ospedale Shiefa, il più grande ospedale della Striscia di Gaza, che dall'inizio dell'offensiva ha curato oltre la metà dei feriti, si è trovato costretto a usare le forniture di emergenza che saranno però sufficienti solo per i prossimi due giorni. Lo staff medico dell'ospedale Alodda di Jabaliya è costretto a improvvisare e trovare alternative per i materiali di base. ...

Ecco le 70 bombe nucleari in Italia

  • Giovedì, 03 Luglio 2014 12:46 ,
  • Pubblicato in L'ESPRESSO
L'Espresso
2 luglio 2014

C'è un angolo della provincia di Brescia dove la Guerra Fredda non è mai finita. Negli hangar dell'aeroporto di Ghedi ci sono ancora oggi caccia italiani pronti al decollo per andare all'attacco con bombe nucleari sotto le ali. Incredibile? Non è la sola rivelazione sull'arsenale atomico attivo nel nostro Paese.
Sarà un caso, ma la situazione sta precipitando dal 2008, anno di inizio della crisi finanziaria. Da quell'anno il quadro si è deteriorato in 111 Paesi ed è migliorato solo in 51. Prima di allora, dalla fine della seconda guerra mondiale l'indice era stato in costante miglioramento. L'impatto economico del contenimento della violenza, dal terrorismo alla criminalità di strada, quei quasi 10 mila miliardi, nel 2014 è pari all'11,3% del Pil globale, ovvero il reddito sommato di Italia, Francia e Germania. ...

In Palestina e Israele. Vieni anche tu?

  • Mercoledì, 04 Giugno 2014 14:39 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa
Assopace Palestina

Dal 3 al 10 agosto 2014 con Luisa Morgantini, già Vice Presidente Parlamento Europeo

Viaggeremo per villaggi, città, campi profughi.

"Ti prego dammi un bacio", il fotoprogetto della gentilezza

  • Giovedì, 08 Maggio 2014 10:38 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA

la Repubblica
08 05 2014

Una bambina di quattro anni che distribuisce baci a pupazzi, manifesti, giostre e anche all'omino di McDonald's per far passare un messaggio: "Le più importanti diatribe di questo mondo potrebbero essere risolte con un bacio, un gesto che appiana anche le più grandi divergenze".

E' questo il leitmotiv della serie "Kiss me please" del fotografo giapponese Toyokazu Nagano che, ha ammesso, con l'aiuto della figlia vorrebbe davvero riuscire a portare la pace nel mondo.

Virginia Della Sala

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)