Tortura, i fatti di Lunigiana e il Parlamento

  • Giovedì, 15 Giugno 2017 07:31 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Stop Tortura PoliziaLuigi Manconi, Il Manifesto
15 giugno 2017

Agli otto i carabinieri indagati vengono imputate violenze - che l'attuale codice penale consente di qualificare solo come "lesioni" - la cui origine risiede proprio nell'esercizio illegale di un potere legale.
Giustizia per Nian MaguetteRachele Gonnelli, Il Manifesto
9 maggio 2017

È stato un infarto a uccidere Nian Maguette, il venditore ambulante senegalese di 54 anni morto mercoledì scorso sul marciapiede del Lungotevere davanti all'isola Tiberina nel blitz "per il decoro" dei vigili urbani. È questo il risultato finale degli esami autoptici effettuati dai medici legali dell’università La Sapienza.

Nian Maguette, migrante senegalese morto di decoro

  • Giovedì, 04 Maggio 2017 07:08 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Nian Maguette Polizia MigrantiMario Di Vito e Rachele Gonnelli, Il Manifesto
4 maggio 2017

Si può morire di decoro, crollando a terra a pochi passi dal Lungotevere e dalle vetrine di design. Si può morire in uno sbocco di sangue dopo aver passato ore e ore trascinandosi dietro un borsone nero pieno di finte pochette di marca a nascondersi dai vigili urbani della squadra dei Falchi, mobilitati per la prima grande retata anti ambulanti dell'era Minniti lanciata ieri mattina nel cuore di Roma

Un omicidio chiamato "epilessia"

  • Giovedì, 06 Ottobre 2016 14:19 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Morte Stefano CucchiIlaria Cucchi e Luigi Manconi, Il Manifesto
6 ottobre 2016

Non è il perito Introna a dover definire il nesso causale tra violenze subite e morte. Saranno i magistrati a farlo. Dal canto nostro, pensiamo che sia possibile arrivare a un processo per omicidio preterintenzionale.

Alfano seppellisce il reato di tortura

  • Mercoledì, 20 Luglio 2016 06:32 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Polizia torturaAndrea Colombo, Il Manifesto
20 luglio 2016

La legge che introduce il reato di tortura è stata sepolta ieri. Rinviata  sine die. Che una legge già in aula venga congelata sino a data da destinarsi è cosa tanto rara da rivelare in pieno la logica della scelta del Senato,

facebook