Il punto è la pronta consegna di tutti i poteri nelle mani di un solo padrone politico, lo slittamento verso una monarchia di fatto potenziata da un'apparente legittimità repubblicana.
Concentriamoci [...] sullo spazio lasciato dal Pd alla sua sinistra. Ampio sicuramente, eppure sempre estremamente frammentato: dai movimenti per i diritti sociali a quelli per i diritti civili. Norma Rangeri, Il Manifesto...
Forse per la prima volta la sinistra italiana, quella riformista e quella radicale, si sarà sentita mortificata da ciò che la Corte europea per i diritti dell'uomo ha sancito, con una sentenza choc, sollecitata da tre coppie gay italiane.
La mancanza di una sinistra con un'esplicita connotazione ideologica e con un tocco di classe è all'origine della decadenza etica del ceto politico e la ragione originaria dei fenomeni di antipolitica.