Renzo Paris, Il Manifesto

5 febbraio 2019

L'indifferenza, raccontata dal giovanissino Alberto Moravia, compie novant'anni e non li dimostra. Il romanzo Gli indifferenti, pubblicato a maggio del 1929 dalla casa editrice Alpes di proprietà del fratello del Duce, che definì l'autore "negatore di ogni valore umano", ebbe un successo clamoroso, di pubblico e di critica.

Facebook SocialBenedetto Vecchi, Il Manifesto
27 gennaio 2018

Facebook ha annunciato di aver modificato il suo algoritmo affinché siano messi in evidenza i post degli amici con i quali è più frequente lo scambio di omaggi (i like) e di commenti. Decisione in sintonia con il progetto di Mark Zuckerberg di costruire una comunità globale scandita dalla successione di comunità virtuali basate su affinità elettive.

Ippolita, un abbecedario della rete per orientarsi nel caos

  • Giovedì, 26 Ottobre 2017 08:54 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Rete CaosRoberto Ciccarelli, Il Manifesto
26 ottobre 2017

È un manuale agile e felicemente politico quello che consegna il collettivo Ippolita nel suo Tecnologie del dominio. Lessico minimo di autodifesa digitale (Meltemi, pp. 283, euro 18), un volume non neutrale ma di parte, utile per comprendere la trasformazione di Internet negli ultimi anni.
Marino SinibaldiAlice Palombarani, Universitario Roma
6 giugno 2017

La Rete e i social network hanno rivoluzionato il mondo della comunicazione e della trasmissione delle informazioni: il giornalismo sta cambiando, e con esso la modalità di fruizione delle notizie, la nostra capacità di controllarle e di diffonderle. Come possiamo orientarci? Cosa ci aspetta in futuro? In esclusiva per Universitario, abbiamo chiesto questo ed altro al Direttore di Radio 3 Marino Sinibaldi, direttamente nella sede di Radio 3 Rai, in Via Asiago a Roma. Ascoltiamo (anzi, leggiamo) cosa ci ha detto.

Control this madness before it's too late

  • Mercoledì, 09 Agosto 2017 00:46 ,
  • Pubblicato in Video
30 maggio 2017

E' un futuro non troppo lontano? Siamo ancora in tempo per fermarci? Cosa possiamo fare?

facebook