×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

"Ho dovuto firmare un contratto omofobo"

Benelli, pallavolista con 11 scudetti di fila in bacheca: "Credo di non averlo mai detto in pubblico, e purtroppo io quel contratto da tecnico l'ho firmato. C'era scritto che se avessi dato fastidio a una delle mie giocatrici, sarei stata allontanata".  
Valerio Piccioni, La Gazzetta dello Sport ...
la Repubblica
25 09 2015

Le donne non giocano più. Minacciano di far slittare il campionato che deve partire il 17 ottobre: "Non siamo la ruota di scorta".

Lo sciopero era stato ventilato già a maggio, per la finale di Coppa Italia, dopo la frase sessista dell'ex presidente della Lnd Belloli. Da allora, il presidente dell'Assocalciatori Damiano Tornmasi ha incontrato tutte le squadre femminili, fra le calciatrici è nato un tam tam, anche grazie a un gruppo su whatsapp, per discutere delle prospettive del movimento, la maggioranza ora è favorevole a fermarsi.

"Siamo tutte unite, terremo il pugno duro perché è ora di crescere", dice l'azzurra Melania Gabbiadini, attaccante del Verona. ...

Insegnare calcio a Teheran

  • Venerdì, 18 Settembre 2015 08:50 ,
  • Pubblicato in Il Racconto
Calciatrici in IranMaura Bertanzon, Corriere della Sera
27 agosto 2015

Katayoun Khosrowyar è stata il primo capitano della nazionale femminile di calcio in Iran. Oggi Kat è l'allenatrice della nazionale under 14, ma soprattutto il simbolo di una (nuova) rivoluzione in corso....

La Stampa
17 09 2015

Il capitano della nazionale femminile dell’Iran rischia di non giocare la Coppa d’Asia per colpa del marito. Niloufar Ardalan è il popolare capitano della nazionale femminile di calcio dell’Iran, riuscita a qualificarsi per la fase finale della Coppa d’Asia che inizia giovedì in Malaysia. Ma non può raggiungere la squadra nel ritiro malese perché il marito le ha tolto il passaporto a seguito di una lite coniugale.

E’ il sito Internet iraniano Fararu.com a descrivere l’anomala situazione: la centrocampista di 30 anni probabilmente non si unirà alle compagne perché la legge della Repubblica Islamica consente ai mariti il diritto di impedire alle mogli di recarsi all’estero.

Ardalan ha reagito al veto del coniuge postando su Instagram un messaggio nel quale afferma che «questa legge deve essere modificata» perché «sono solo un soldato che si batte per issare la bandiera nazionale».

Maurizio Molinari

Le ladies del calcio inglese

  • Mercoledì, 16 Settembre 2015 07:37 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Dick, Kerr's LadiesLuca Manes, Zeroviolenza
16 settembre 2015

“Il gioco del calcio è alquanto inadatto alle donne e per questa ragione non deve essere incoraggiato in alcun modo”. Questo è il desolante incipit di un documento ufficiale della Football Association inglese datato 1921, con cui si provò a cancellare senza mezzi termini il calcio femminile in terra d'Albione.

facebook