La salute va in soffitta con l'Art. 32

  • Martedì, 18 Ottobre 2016 12:33 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Riforma Sanità e ReferendumIvan Cavicchi, Il Manifesto
18 ottobre 2016

La forma di governo è il modello organizzativo assunto dallo Stato per esercitare il potere sovrano. La novità del Titolo V riguarda la modifica della forma di governo. Essa, diceva Aristotele, per essere compresa deve essere ricondotta al suo fine.
In sanità abbiamo avuto diverse forme di governo organizzate in diversi modi per diversi fini.
La Repubblica
24 febbraio 2016

Sempre più malati assistiti in casa, sempre più costi a carico delle famiglie e presenza dei servizi pubblici ancora in calo nell'assistenza. E' il quadro della realtà dell'Alzheimer in Italia come emerge dalla terza ricerca realizzata dal Censis con l'Aima (Associazione italiana malattia di Alzheimer),

Le banche possono uccidere?

  • Martedì, 22 Dicembre 2015 08:28 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Salva Banche e truffaMarco Omizzolo e Roberto Lessio, Zeroviolenza
22 dicembre 2015

Piuttosto che un suicidio dovrebbe essere considerato un "delitto di Stato" la morte di Luigino D'Angelo, il 68enne che si è tolto la vita dopo aver perso i suoi risparmi nel crack della banca dell'Etruria e del Lazio:

Banche, salvateci dai salvataggi

  • Giovedì, 03 Dicembre 2015 11:39 ,
  • Pubblicato in LEFT
Banche e risparmiAndrea Baranes, Left
2 dicembre 2015

Un pasticcio incredibile. Si potrebbe riassumere così il salvataggio di quattro banche in difficoltà: CariFerrara, Banca Etruria, Banca Marche e CariChieti. Proviamo a riassumere. Negli ultimi anni gli Stati hanno dovuto salvare le banche in crisi.
Decreto Salva bancheAntonio Palma, Fanpage
30 novembre 2015

Dopo il sostanziale fallimento di Banca Etruria, Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca Marche e Carichieti, sono oltre 100mila i risparmiatori che si sono ritrovati con l'azzeramento totale del dossier titoli.

facebook