FlinstonesFrancesco Cevasco, Corriere della Sera
9 marzo 2015

Omettere, omettere, omettere. Nascondere senza mentire, celare senza imbrogliare, ma comunque eludere la sgradevole verità. E' congegnata così la filosofia di questo libro di un autore che omette il suo vero nome. La questione, anche se si parla di un libro buffo, ironico, a volte comico, è complicata: è più faticoso scriverne che leggerlo. Ordunque: il libro si intitola Ometti; ha un sottotitolo: I cento pensieri per sopravvivere a tua moglie. ...

Gli uomini che possiamo ringraziare

Rovesciamo la prospettiva: a chi pensiamo se proviamo a dire #ringraziounuomo? Il Novecento ha squassato quel modello di relazioni discese dai patriarchi che per secoli aveva inchiodato un equilibrio asimmetrico tra i sessi, tra di noi; stiamo ancora affrontando insieme i cambiamenti - personali, sociali, simbolici - che questa rivoluzione ha portato con sé. Il viaggio è appena cominciato: se guardiamo indietro, alle madri o alle nonne che ci hanno accompagnato fin qui, vediamo quanto il salto possa tuttora dare le vertigini.
Barbara Stefanelli, Corriere della Sera ...

Monica Pepe intervista Giorgia Serughetti, autrice del libro "Uomini che pagano le donne" (Ediesse)

facebook