Super User

Super User

All'inizio di ogni anno scolastico i genitori dei disabili sono costretti a denunciare carenze di ogni tipo. Proviamo a dare i numeri: gli studenti con handicap nelle scuole pubbliche risultavano essere, al giugno scorso, 218.237; nelle scuole paritarie - secondo dati 2013/2014 - erano circa 12 mila. E gli insegnanti di sostegno? Ne risultavano (senza contare le due Regioni a statuto speciale) 117.571.
Silvia Truzzi, Il Fatto Quotidiano ...
Etichettato sotto
Vi è un filo tenace che lega le norme già approvate sui controlli a distanza dei lavoratori e quelle che si annunciano sulle intercettazioni telefoniche. In entrambi i casi siamo di fronte ad interventi che incidono su diritti fondamentali delle persone. In entrambi i casi è il governo che ha il potere finale di decidere in materie così delicate.
Stefano Rodotà, La Repubblica ...
Etichettato sotto
Ganci, lacci, cinture e listini. La moda impone il suo dominio e modifica i corpi. In questi anni si è assistito a una femminilizzazione del maschio e di contro si è proposta una donna spogliata da orpelli femminili. 
Adele Parrillo, Left ...
Etichettato sotto
Il protagonista che gli dà il titolo non assomiglia a nessuno di quelli che popolano usualmente le storie per i più piccoli: ha 10 anni e sente, da quando ha contezza di sé, di voler essere una ragazza. "Melissa". 
Elena Tebano, Corriere della Sera ...
Etichettato sotto
Indossa un elegante shalwar kameez viola e fucsia ("me lo ha comprato la mamma"). Ai piedi, i tacchi (della mamma) con cui non supera il metro e 57, proprio come due anni fa. "Ma non bisogna essere alti - dice - per cambiare il mondo".
Viviana Mazza, Corriere della Sera ...
Etichettato sotto

facebook