Super User

Super User

Non voleva davvero uccidersi. Un bambino di 9 anni non può sapere cos'è il suicidio. Né può avere la freddezza di portare a termine un progetto di autodistruzione. Ma certo il dolore che ha dentro è così grande da averlo spinto a un gesto clamoroso
Antonella Mariani, Avvenire ...
Etichettato sotto
Dialogo, solidarietà, sussidiarietà, bene comune, inclusione, accoglienza. La cura del prossimo. L'attenzione al più debole. Pace. Ambiente. Sostenibilità. Sobrietà. Costruzione di ponti. Lotta alla povertà. Abolizione della pena di morte. Stop alle armi che alimentano le guerre.
Guido Moltedo, Il Manifesto ...
Dalì"Chi decide se un esame è inutile, la Lorenzin?". Gino Strada, cardiochirurgo e fondatore di Emergency, non esita a definire la lista dei 208 esami inutili "l'ennesimo taglio alla Sanità pubblica. [...] E' l'ultimo scempio ai danni della Sanità: ormai medici e infermieri fanno il lavoro non grazie alle politiche pubbliche, ma nonostante queste".
Alessio Schiesari, Il Fatto Quotidiano ...
accoglienzaL'immagine dell'anno, negli annali del 2015, sarà quella del bambino Aylan sulla battigia di Bodrum in Turchia. Un corpo minuscolo ha fatto cambiare idee ai potenti, ha commosso milioni, ha fatto partire treni.
Enrico Deaglio, il Venerdì-la Repubblica ...
Insicurezza. Questo il sentimento profondo - fomentato da mancanza di solidarietà e visione globale a livello europeo - che spinge molti paesi balcanici a rispondere alla crisi dei rifugiati innalzando barriere e srotolando filo spinato.
Francesco Martino, Il Manifesto ...

facebook