Super User

Super User

Neonati che non hanno nome e identità. Peggio, che per la legge non esistono. Anzi, che per legge non esistono. Non sono mai nati. In una parola, invisibili.
Lucia Bellaspiga, Avvenire ...
Etichettato sotto
Le scuole [...] alle prese con problemi di spazio, danno la precedenza ai ragazzi nell'età dell'obbligo lasciando fuori i più piccoli.
Lorena Loiacono, Il Messaggero ...
Etichettato sotto
Si prevede che già fra il 2013 e il 2020 la quota di popolazione in età lavorativa in tutta Europa calerà di circa 7,5 milioni, mentre in tutti gli Stati dell'Ocse crescerà nella medesima proporzione.
Stefan Von Borstel, Martin Greive, Benno Muchler, La Repubblica ...
Etichettato sotto
Keith-Haring-OmofobiaQuanto tempo bisognerà aspettare per avere una legge contro l'omofobia dovrebbe dirlo il governo Renzi, oppure la ministra per l'istruzione Stefania Giannini che nei giorni scorsi si è dovuta impegnare in una polemica surreale per contrastare la delirante campagna contro l'inesistente "teoria del gender".
Luca Fazio, Il Manifesto ...
Precarietà-ItaliaNel rapporto 2015 "Riforme fiscali negli Stati membri dell'Unione europea" si legge che l'Italia dovrebbe ridurre la pressione fiscale sul lavoro e spostare il carico sui consumi, sugli immobili e sulle donazioni.
Antonio Sciotto, Il Manifesto ...
Etichettato sotto

facebook