Anoressia e bulimiaEmanuele Tirelli, L'Espresso
15 marzo 2017

"Non è un capriccio. È un'ossessione. È una malattia enorme". Mattia è mancato tre anni fa, dopo quattordici di anoressia. Sua madre Margherita racconta di un periodo devastante, durante il quale suo figlio, alto un metro e ottanta, pesava meno di 40 kg. "Nonostante cinque percorsi di terapia, ricoveri e alimentazione, lui si è isolato completamente dalle persone".

Disturbi alimentari, curarsi è un'odissea

  • Venerdì, 12 Agosto 2016 13:03 ,
  • Pubblicato in L'Inchiesta
Anoressia e bulimiaValentina Ruggiu, Repubblica.it
12 agosto 2016

I medici di base spesso non sono in grado di fornire un aiuto mirato e le strutture adeguate sono pochissime: il risultato è che dopo esperienze drammatiche in "normali" reparti psichiatrici, le giovani pazienti di anoressia sono costrette a fare anche mille chilometri per ottenere le cure giuste.
Anoressia e bulimiaConcita De Gregorio, La Repubblica
15 marzo 2016

Più di tante parole possono i volti. Gli occhi la voce i silenzi i sorrisi. Più dei numeri dicono gli sguardi. Ogni persona è un mondo. Si somigliano a volte le storie, ma è un inganno: non sono mai la stessa.

La nuova droga si chiama anoressia

  • Venerdì, 11 Dicembre 2015 16:46 ,
  • Pubblicato in La Denuncia
AnoressiaEmanuele Molli, l'Espresso
11 dicembre 2015

I disturbi del comportamento alimentare coinvolgono fasce di ragazzi sempre più giovani: perfino sotto i dieci anni. E spesso hanno le caratteristiche delle tossicodipendenze. ...

Cibo e selfie, disagio online

  • Mercoledì, 11 Novembre 2015 15:42 ,
  • Pubblicato in La Denuncia

Anoressia e bulimiaCarla Massi, Il Messaggero
11 novembre 2015

Sono tre milioni in Italia i ragazzi che soffrono di anoressia e bulimia, un fenomeno che potrebbe avere nuove cause. Come l'uso continuo dello smartphone anche a tavola, la percezione distorta del proprio corpo e l'ossessione per gli autoscatti. ...

facebook