La parabola vittoriana di George Michael

George MichaelDaniele Cassandro, Internazionale
27 dicembre 2016

C'erano una volta i primi anni ottanta. Il Regno Unito era un paese allo stremo, schiacciato dalle privatizzazioni selvagge di Margaret Thatcher e dagli scioperi, ultima spiaggia di una classe operaia agonizzante.

Le parole sono importanti

  • Lunedì, 12 Dicembre 2016 09:16 ,
  • Pubblicato in LEFT
ParoleGiulio Cavalli, Left
12 dicembre 2016

Ha scritto l'Ansa ieri, parlando del doppio attentato in Nigeria presso il mercato di Naiduguri: "due baby kamikaze esplodono al mercato". I "kamikaze", dicono le agenzie di stampa, avevano sette e otto anni. Un bambino e una bambina di sette e otto anni: difficile credere che abbiano voluto o scelto di farsi esplodere, probabile forse che non sapessero nemmeno cosa stavano facendo.

Immagini del tempo

  • Mercoledì, 02 Novembre 2016 10:19 ,
  • Pubblicato in L'Iniziativa
Franco Rella, Immagini del tempoMartedì 8 novembre, ore 17.30
Roma - Fondazione Lelio Basso
Via della Dogana Vecchia, 5

Antonio Gnoli e Giacomo Marramao
discutono con Franco Rella
del suo ultimo libro "Immagini del tempo. Da Metropoli a Cosmopoli"

L'ex mediateca Rossellini riapre al pubblico

Progetto EccociAbbiamo vinto!
Siamo felici di annunciarvi che l'ex-Mediateca Rossellini riapre al pubblico.
Vi aspettiamo oggi alle 18 per l'inaugurazione nella sede del VII Municipio di Piazza Cinecittà 11 (lato Palmiro Togliatti)

Un teatrante assoluto contro il potere

  • Venerdì, 14 Ottobre 2016 07:41 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Dario Fo e Franca RameMoni Ovadia, Il Manifesto
14 ottobre 2016

E adesso ci toccherà fare a meno della sua presenza viva, è duro pensarlo. Sembrava eterno, preso come era a progettare sempre nuove messe in scena con se stesso, con i luoghi dell'arte, con il suo superfluente talento di narratore-affabulatore e con l'altrettanto stupefacente prolificità del suo gesto di pittore, disegnatore e illustratore.

facebook