I 400 colpi. William Shakespeare, Sonetto n. 22

De Chirico, Busti guerrieriI 400 colpi. William Shakespeare, l'eternità della parola

Non mi convincerà lo specchio ch'io sia vecchio,
fin quando tu e giovinezza avrete gli stessi anni;

ma quando vedrò il tuo volto solcato dalle rughe,
allora m'aspetto che morte termini i miei giorni.

"Il Valle chiuso una ferita che Roma non merita"

  • Venerdì, 29 Aprile 2016 10:37 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
Teatro Valle OccupatoMonica Pepe
29 aprile 2016

Ci voleva Nicola Piovani, che va ringraziato, per aver parlato oggi del Valle Occupato, una delle più straordinarie e inaspettate
esperienze culturali e politiche mai realizzate a Roma.

I 400 colpi. William Shakespeare, Sonetto n. 18

Van Gogh, Mandorlo in fiore I 400 colpi. William Shakespeare, l'eternità della parola

Devo paragonarti a una giornata estiva?
Tu sei più incantevole e mite.

Impetuosi venti scuotono le tenere gemme di maggio,
e il corso dell'estate è fin troppo breve.

Concorso letterario "Donne... ieri, oggi, domani"

  • Martedì, 26 Aprile 2016 10:24 ,
  • Pubblicato in Il Concorso
Niki de Saint Phalle, Nane"Essere madre oggi: scelta, imposizione, vocazione o richiamo della specie?"

Il Circolo neoilluminista "Donna Olimpia Frangipane" indice la nona edizione del Concorso letterario “Donne... ieri, oggi, domani”.
Tutte le informazioni
Sonetti di Shakespeare23 aprile 2016

Perché appare eterna la parola di Shakespeare? Perché parla di vita e di morte, di amore e di sottomissione, di bellezza e di vecchiaia, di furbizia e di incanto.

facebook

 

Zeroviolenza è un progetto di informazione indipendente che legge le dinamiche sociali ed economiche attraverso la relazione tra uomini e donne e tra generazioni differenti.

leggi di più

 Creative Commons // Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Gli articoli contenuti in questo sito, qualora non diversamente specificato, sono sotto la licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 3.0 Italia (CC BY-NC-ND 3.0)