La Stampa
25.02.2015

Diversi artisti, dai 99 Posse ai Punkreas, da Moni Ovadia ad Ascanio Celestini ed Elio Germano, aderiscono alla contro-manifestazione del 28 febbraio a Roma

“Di una cosa prima ero contento di essere romano: che almeno non c’avevamo la Lega”. Michele Rech, al secolo Zerocalcare, fumettista che ha reso famosa la città di Rebibbia, è uno degli artisti che parteciperanno il 28 febbraio alla contro-manifestazione #MaiconSalvini , nata per opposizione a quella del segretario della leghista, che sotto lo slogan “Renzi a casa” sabato conta di raccogliere in Piazza del Popolo “un milione” di persone.

Una marcia su Roma quella del leader del Carroccio che ha scatenato le ironie della rete intorno agli hashtag #Maiconsalvini e #Romanonsilega e che ha raccolto intorno all’omonima pagina Facebook oltre 5500 “mi piace”. A lanciare l’appello alla mobilitazione ad artisti e cittadini centri sociali e associazioni della sinistra romana, circoli Anpi e movimenti antirazzisti e dell’universo Lgbt. A sottoscriverlo diversi artisti, dai 99 Posse ai Punkreas, da Moni Ovadia ad Ascanio Celestini ed Elio Germano. In particolare l’attore romano – per lanciare la mobilitazione che sfilerà da piazza Vittorio a piazza Sant’Andrea Della Valle – ha scelto di registrare un video su youtube in cui fa il parallelismo tra i luoghi comuni dei migranti di oggi e quelli che colpivano gli italiani che andavano a cercare fortuna negli Stati Uniti.

“Generalmente di piccola statura..molti puzzano.. si costruiscono baracche nelle periferie...molti bambini chiedono l’elemosina”, legge Elio Germano nel video, parole, datate 1919 e scritte nero su bianco, con cui l’ispettorato dell’immigrazione per l’ingresso negli Stati Uniti faceva riferimento ai nostri connazionali. Sprezzante nei confronti del segretario leghista, che però non nomina, anche il post dello scrittore Erri De Luca. “Non è neanche razzismo – scrive De Luca– non arriva a quella temperatura. È misera speculazione sulle paure, istigazione a provare diffidenza e avversione”. Sulla pagina Facebook, centinaia di fotografie degli utenti con i cartelli #MaiconSalvini e molti slogan di sberleffo, mentre a curare la parte grafica della locandina dell’evento è stato lo stesso Zero Calcare .

Valerio vive, un'idea non muore! 3000 in corteo a Roma

  • Lunedì, 23 Febbraio 2015 09:52 ,
  • Pubblicato in DINAMO PRESS

Dinamo Press
23.02.2015

Tremila persone hanno attraversato le strade del III municipio a Roma a 35 anni dalla morte di Valerio Verbano, una manifestazione riempita dalle lotte della città, una tappa importante verso la mobilitazione del prossimo 28 febbraio #MaiConSalvini. Un grande corteo ha attraversato oggi le vie dei quartieri di Tufello e Monte Sacro dimostando come 'Valerio vive, la rivolta continua', non sia solo uno slogan ma una realtà vissuta da migliaia di persone.

Contro il razzismo del terzo millennio

  • Sabato, 21 Febbraio 2015 12:32 ,
  • Pubblicato in DINAMO PRESS
Si alza all'improvviso la tensione politica in Russia. Aleksej Navalnyj, il blogger oppositore di Vladimir Putin, è stato condannato da un tribunale per truffa. Subito caos in piazza e arresti tra i suoi sostenitori che protestavano. Il famosissimo politico-blogger è stato successivamente fermato dalla polizia in strada, mentre si accingeva a unirsi alla manifestazione, ed è stato ricondotto a casa.
Giuseppe D'Amato, Il Messaggero ...

Samaras fa un pò il colonnello

In Grecia: la polizia attacca i manifestanti che commemorano la rivolta del Politecnico del 1973. Mentre prosegue uno strano braccio di ferro tra il governo di coalizione e la troika (Fmi, Ue, Bce) per arrivare a un nuovo accordo prima della riunione dell'Eurogruppo dell'8 dicembre...
Pavlos Nerantzis, Il Manifesto ...

facebook