
8 maggio 2017
Giovedì scorso con i ragazzi e le ragazze del Corso "
Vuoi fare una radio?" abbiamo visitato gli studi di
Radio3 Rai (
qui le foto).
Siamo stati accolti da
Marino Sinibaldi, Direttore di Radio3 che ha dato il patrocinio al Corso.
La chiaccherata è stata vivace ,e i ragazzi gli hanno presentato il progetto radiofonico di
RadiOndeRoad realizzato grazie al Corso.
E' stato uno scambio denso e prezioso, pieno di informazioni sul mondo della radio, dei media e delle trasformazioni profonde che le comunicazioni hanno impresso negli ultimi decenni alla condizione umana e alle relazioni tra persone. I ragazzi hanno partecipato con vivacità
Da come la radio sia una questione relativa al modo in cui la assorbiamo, all'ascolto, al desiderio di comunicare e di sapere dell'individuo. Cosa diamo per scontato oggi nelle comunicazioni che fino al secolo scorso era impensabile, quando Marconi lanciò il primo segnale radio dall'altra parte della collina e il contadino con cui si era accordato sparò per avvertire che l'esperimento era riuscito, l'inizio del mondo moderno.
La differenza tra digitale e virtuale. La capacità del primo di oltrepassare i confini della censura, come il virtuale invece fa venire meno il principio di responsabilità nella comunicazione tra persone.
Dall'incontro con il Direttore all'invasione degli studi della storica trasmissione di cinema di Radio3 Hollywoodparty, annunciati in diretta e accolti con grande simpatia dai conduttori Alberto Crespi e Steve Della Casa (
qui potete riascoltare il podcast)
Una bella giornata da ricordare. E "Vuoi fare una Radio?" non si ferma qui!
E naturalmente grazie ancora a Otto per Mille Valdese per aver permesso la realizzazione del Corso!