Nasce "Bocca di Rosa", la poesia di chi conosce l'amore

Concorso di poesia "Bocca di Rosa"

L'idea di un concorso di poesia dedicato a tutte le persone che lavorano come prostitute/prostituti nasce dalla volontà di dare voce, poetica e artistica, a quelle persone che la società considera perdute, prive di interiorità e di dinamiche affettive, come se non avessero diritto ad avere una storia personale, fatta anche di sogni, speranze, intermittenze del cuore.


Abbiamo pensato, come Zeroviolenza.it, considerato il peso di questa rimozione, che valesse la pena di tentare una inedita connessione tra le parti, in modo che il mondo di "sotto" potesse utilizzare quegli stessi strumenti del mondo di "sopra" per raccontarsi o per trasfigurare la profondità delle proprie emozioni, accedendo di diritto a quello stesso spazio di comunicazione e di diffusione di notizie  cui le persone comuni sanno di potersi rivolgere in caso di necessità o di desiderio.

Mettere in contatto, attraverso la materia viva della poesia,  mondi che s'intrecciano l'uno dentro l'altro nello spazio del reale ma che il perbenismo sociale rappresenta come opposti e antitetici, ci è sembrata la strada giusta da esplorare.

Non casualmente il concorso parte nel giorno di San Valentino, nella speranza di dare voce a quegli affetti profondi, amore e passione, che animano ognuno, aldilà delle complesse vicissitudini del vivere e di ogni mercato o forma di consumismo.

Convinti per dirla con le parole di Anna Karenina che “se è vero che ci sono tante sentenze quante teste, così pure tante specie d’amore quanti cuori”.

La Presidente della giuria sarà la scrittrice Loredana Lipperini.
Il concorso prende il via il 14 febbraio 2018 e si conclude il 15 maggio 2018.
Sono ammessi a partecipare autori di qualsiasi nazionalità e provenienza, residenti in Italia e all’estero. Il concorso è riservato a tutte le persone che lavorano come prostitute/prostituti, senza alcuna differenza di genere.

REGOLAMENTO


1. SEZIONI DI PARTECIPAZIONE
Il Premio Nazionale "Bocca di Rosa" per poesia edita e inedita in lingua italiana si articola in una sezione UNICA
SEZIONE UNICA - Tema libero

2. AUTORI AMMESSI
Sono ammessi a partecipare autori di qualsiasi nazionalità e provenienza, residenti in Italia e all’estero. Il concorso è riservato a tutte le persone che lavorano come prostitute/prostituti, senza alcuna differenza di genere.

3. TERMINI DI SCADENZA ISCRIZIONE
Il concorso prende il via il 14 febbraio 2018 e si conclude il 15 maggio 2018.

4. PREMI
Saranno pubblicate sul sito Zeroviolenza.it e riceveranno una Menzione Speciale
- le prime 10 poesie della Sezione UNICA

PREMI
dal 1° classificato al 3° classificato:
- attestato
- pubblicazione sul sito ZEROVIOLENZA.IT

1° PREMIO - Un fine settimana per 2 persone a Porto Venere in Liguria (o in altra località)

2° PREMIO - Una cena al ristorante per 2 persone  

3° PREMIO - Un buono da 50 euro in libri

MENZIONI SPECIALI
Saranno selezionate altre 10 opere meritevoli di attenzione che non hanno trovato una collocazione all'interno delle classifiche dei premiati. Alle Menzioni Speciali saranno riservati i seguenti
riconoscimenti:
- attestato
- pubblicazione sul sito ZEROVIOLENZA.IT

5. NUMERO POESIE AMMESSE E POSSESSO DEI DIRITTI
Ogni autore potrà partecipare con un numero massimo di 3 poesie edite o inedite.

6. INDICAZIONI
a - Ogni poesia non dovrà superare i 1500 caratteri spazi compresi. Nel conteggio dei caratteri, spazi compresi, sono inclusi il titolo, la sezione di partecipazione, l'eventuale sottotitolo e l'epigrafe o dedica.
b - Le poesie che superino i 1500 caratteri spazi compresi verranno automaticamente escluse dalla partecipazione senza alcun preavviso.
c - I formati ammessi sono word oppure odt.
d - Il carattere di stampa ammesso è Times New Roman corpo 12, colore nero.
e - Ogni documento di testo dovrà contenere una sola poesia.
f - Il documento di testo non dovrà contenere dati personali o segni di riconoscimento.
g - All'interno del documento di testo non è ammesso l'utilizzo di caratteri sottolineati o colorati, né l'inserimento di immagini o contenuti multimediali.
h - Il titolo della poesia all'interno del documento di testo deve corrispondere a quello indicato nel nome del file.

7. QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Non è prevista alcuna quota di partecipazione

8. MODALITA' DI ISCRIZIONE
Via email

9. INVIO POESIE E ALLEGATI
Per l'invio delle poesie e degli allegati
entro e non oltre il giorno 15 MAGGIO 2018, i partecipanti
dovranno INVIARE UNA MAIL ALL’INDIRIZZO
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- indicando all'interno della mail nome, cognome, età, e un recapito telefonico.
- ogni poesia dovrà essere contenuta in un documento di testo a parte
e allegata alla mail di partecipazione.


10. CONFERMA UFFICIALE DI AVVENUTA ISCRIZIONE
Tutte le poesie pervenute sono considerate regolarmente iscritte al concorso solo nel caso in cui i relativi autori abbiano ricevuto, in risposta al loro invio, una mail di conferma ufficiale da parte
dell'Associazione Zeroviolenza Onlus.

11. VALUTAZIONE POESIE
Alla scadenza del concorso, una commissione esaminerà e valuterà le poesie regolarmente ammesse al concorso.
Il giudizio espresso dalla commissione giudicante è inappellabile.

12. COMUNICAZIONE POESIE VINCITRICI
Al termine delle operazioni di valutazione, i vincitori verranno avvertiti sia telefonicamente che con una comunicazione ufficiale tramite posta elettronica. Successivamente, i nominativi dei vincitori
verranno pubblicati sul sito dell'Associazione Zeroviolenza.it

13. PREMIAZIONE
La premiazione è prevista a Roma, all’interno di un evento a carattere nazionale per il mese di giugno. Durante la premiazione verranno consegnati ai vincitori gli attestati e i premi. Verranno inoltre consegnati gli attestati di Menzione Speciale e l'attestato del "Premio Bocca di Rosa”.

14. INFORMAZIONI E CONTATTI
Per ogni informazione e comunicazione è possibile scrivere al seguente indirizzo e-mail:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

15. ACCETTAZIONE NORME DEL REGOLAMENTO
Con la partecipazione al Premio Nazionale di Poesia "BOCCA DI ROSA" l'autore accetta implicitamente tutte le norme del presente regolamento senza possibilità di successive contestazioni.

16. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
La partecipazione al Premio Nazionale di Poesia "BOCCA DI ROSA" comporta implicitamente l’autorizzazione all’uso dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/03 e successive modifiche e integrazioni nell’ambito ESCLUSIVO delle attività inerenti allo svolgimento del concorso.

Altro in questa categoria: Bilancio 2017 »
Devi effettuare il login per inviare commenti

facebook