L'Inchiesta

Giovanni Porzio, Panorama
26 marzo 2015

Nella città vecchia di Kairouan la grande moschea di Oqba bin Nafi, il condottiero che conquistò la Tunisia all'islam nel nome del Profeta, era uno dei monumenti più ammirati dai turisti stranieri. ...
Federico Ruffo, Il Fatto Quotidiano
23 marzo 2015

E' come essere in mare aperto, ma senza essere in mare. "Off Shore", dicono gli addetti ai lavori. Niente imbarcazioni, ma 14 linee di metropolitana, le più efficienti del mondo, che ogni giorno spostano 606mila esperti fiscalisti, avvocati. La marea si muove in 3 ondate, ad orari fissi. ...
RandagismoMargherita D'Amico, Le inchieste di Repubblica
29 gennaio 2015

Uno studio svela che da un cane femmina abbandonata in sette anni si possono ricavare ben 67mila cuccioli. La soluzione per sconfiggere il sovraffollamento di cani ci sarebbe. E' semplice, efficace ed è prevista dalla legge: la sterilizzazione degli animali. Ma né i Comuni né le Asl l'hanno applicata.
Internazionale
18 dicembre 2014

Quando Ismail Cetinkaya incontra uno di quei ragazzi che vogliono partire da Amburgo per andare a combattere in Siria, gli chiede: "Ma tu hai mai dormito in una casa senza riscaldamento in pieno inverno? Sai fare a meno dell'elettricità e dell'acqua corrente? Pensi che usare un kalashnikov sia come manovrare il joystick della Playstation?". ...

La Repubblica
3 dicembre 2014

In Italia ci sono 3 milioni e 200mila soggetti con "limitazioni funzionali" dice l'Istat (e altre fonti parlano di 900mila persone in più), ma lo Stato fa poco o niente per loro. Così a occuparsene sono le famiglie che per assistenza, medicine, istruzione si indebitano sempre di più. E quando un portatore di handicap cerca di avvicinarsi al mondo del lavoro stop e delusioni diventano ancora più frequenti e gli incentivi sono stati azzerati. ...

Monica Soldano, Repubblica.it
30 ottobre 2014

Con il via libera all'utilizzo di gameti esterni alla coppia parte anche in Italia la corsa alle banche di ovuli e spermatozoi. E subito si affacciano sul mercato alcuni giganti della crioconservazione e dello stoccaggio a cui tutti, sia le strutture pubbliche che quelle private, dovranno far riferimento.
Infanzia e crisiMarina Cavallieri, Inchieste Repubblica
15 settembre 2014

In Italia, in due anni, su circa 10 milioni di minori quelli in stato di indigenza sono passati da 723mila a 1 milione e 434mila. Molti altri vivono in una zona grigia e sono ad alto rischio.
Mathilde Auvillain-Stefano Liberti, Internazionale
3 settembre 2014

Il lavoro dei braccianti africani nell'Italia del sud  serve a produrre le conserve di pomodoro che sono esportate a prezzi stracciati in Ghana. Dove fanno concorrenza ai prodotti locali e stravolgono le abitudini alimentari della popolazione. ...
Nicola Perugini/Neve Gordon, Internazionale
31 luglio 2014

Per quanto "precisi e chirurgici", i bombardamenti nelle aree urbane e i combattimenti nelle città sono un atrappola mortale per i civili. Quando la guerra si combatte nei centri abitati, gli abitanti si trasformano inevitabilmente in potenziali scudi umani. ...
Pagina99
7 giugno 2014

Atterrati all'aeroporto di Fortaleza, una delle principali località turistiche del nord del Brasile, impressiona, a prima vista, il numero di volantini con la scritta luta a exploracao sexual de criancas e adolescentes (lotta contro lo sfruttamento sessuale di bambini e adolescenti). Sono più delle insegne che celebrano l'imminente Coppa del Mondo di calcio. ...

facebook