pagine istituzionali

Questa pagina è dedicata a chi ha scelto di sostenere con un piccolo o grande contributo Zeroviolenza.it nel 2015/2016.
DIVENTA ANCHE TU LA NOSTRA VOCE - SOSTIENI ZEROVIOLENZA!

Sergio Baffoni

Valerio Cinque


Carla Cioffi

Guido Dell'Aquila


Antonio Vittorio Dell'Aquila

Elisa Giomi

Francesca Koch

Rosa Montanino

Associazione Non Da Sola

Antonella Picchio


Giorgia Serughetti

Stefano Truzzi

Gianna Urizio


 










Qui potete trovare l'elenco di chi ci ha sostenuto negli anni passati.

Sostieni Zeroviolenza! L'informazione che legge l'informazione


PERCHE' SOSTENERCI?



Con la tua donazione contribuirai a diffondere un messaggio diverso sulla relazione tra uomini e donne, tra adulti e bambini, sul valore dell'identità di ogni essere umano e sul rispetto delle differenze per prevenire la violenza e ci permetterai di portare avanti le nostre attività.

Abbiamo davvero bisogno del tuo aiuto per poter continuare a realizzare tutto questo.

Per questo Ti chiediamo di sostenere Zeroviolenza con un contributo libero; con una donazione di 50 euro ci permetterai di programmare le attività per un anno intero.

Grazie di cuore!
Zeroviolenza.it



I NOSTRI PROGETTI


"Media e identità di genere". L'informazione che non discriminaFormazione per adulti
Nel 2017 realizzeremo alcuni corsi di formazione per giornalisti "Media e identità di genere: l'informazione che non discrimina", in collaborazione con Geni Valle e Simona Di Segni dell'A.I.Psi. (Associazione italiana di Psicoanalisi) e con l'Associazione Stampa Romana.




I ragazzi di "Vuoi fare una Radio?" in visita a Radio3Formazione per ragazzi
Abbiamo realizzato il corso di giornalismo radiofonico per ragazzi e ragazze delle periferie di Roma "Vuoi fare una Radio?", con il sostegno dell'8x1000 della Tavola Valdese e con il patrocinio di Rai Radio3.




ScuoleScuole
Zeroviolenza ha realizzato nel 2014 e nel 2015 due cicli di corsi dedicati a genitori e insegnanti delle scuole materne, elementari e medie in istituti delle periferie romane.





Zeroviolenza.itInformazione
Il nostro sito Zeroviolenza.it è un progetto di informazione indipendente che pubblica contenuti editoriali originali e una selezione delle principali notizie e fatti del giorno.




COME SOSTENERCI?

*** DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO ***
IBAN:   IT37S0501803200000011253804
BIC: ETICIT22XXX 

Intestato a ZEROVIOLENZA APS
c/c n.11253804 presso Banca Popolare Etica-Filiale di Roma (Via Parigi, 17)


*** DONAZIONE CON PAYPAL ***



ZEROVIOLENZA E' APS, QUI TUTTE LE INFORMAZIONI CIRCA LE AGEVOLAZIONI FISCALI PER LE EROGAZIONI LIBERALI.
RICORDA DI COMUNICARE IL TUO INDIRIZZO EMAIL A Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. PER RICEVERE LA CERTIFICAZIONE.


Informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali
I tuoi dati sono raccolti solo per informarti sulle iniziative e sulle attività di raccolta fondi a favore dell’Associazione Zeroviolenza APS. In ogni momento puoi chiedere informazioni e la verifica, la variazione o la cancellazione di tali dati, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Appuntamenti

  • Nov 18, 2012
  • Da
Appuntamenti del 27-11-2012

> INIZIATIVA A SOSTEGNO DI NOMORE
SIRACUSA SR

Martedi' 27 novembre
Scuola Media
Francoforte (SR)


Iniziativa a sostegno di NO MORE Convenzione UDI Lentini interpreta pie'ce teatral e “Passi affrettati” di Dacia Maraini


> PRESENTAZIONE DEL LIBRO "OLTRE IL PONTE"
ROMA RM
Pensieri di una femminista di frontiera, 1976-2001

Martedi' 27 novembre, ore 18.00
Casa Internazionale delle Donne - Sala Simonetta Tosi
Via della Lungara, 19 - Roma


L’autrice ne parla con:
Alessandra Mecozzi, sindacalista, Forum Sociale Mondiale
Elena Monticelli, studentessa della Sapienza, LINK -coordinamento universitario
Shendi Veli, attivista della rete studentesca Unicommon e di Esc Atelier Autogestito

Coordina:
Francesca Koch, Presidente della Casa Internazionale delle Donne

Letture a cura di Maria Antonia Fama

Per la generazione antifascista di cui cantava Calvino in “Oltre il ponte”, il lavoro della memoria e' stato un impegno incessante. Non e' stato cosi' per la generazione degli anni ’70, marchiata dall’immagine degli “anni di piombo” e incapace di rivendicare le grandi conquiste di libertà prodotte dai conflitti sociali di quel decennio. Nei saggi raccolti in questo volume Chiara Ingrao, allora sindacalista e poi impegnata in prima persona sia nel femminismo che nel movimento pacifista, riprende il filo di quei conflitti dimenticati, e dei tanti altri che in trent’anni hanno cambiato il volto del nostro paese, attraverso la lente di una riflessione e di un’esperienza vissuta sempre nelle zone di frontiera tra femminismo e altri movimenti. I testi sono organizzati attorno a quattro nodi tematici, emersi negli ultimi decenni del ‘900 ma tuttora brucianti: libertà/maternità, soggettività/lavoro, conflitti/guerra, diversità/diritti.
Il volume e' accompagnato dall’audiolibro di “Dita di dama”, romanzo di formazione sull’esperienza di due ragazzine, una studentessa e l’altra operaia, nell’Italia degli anni seguiti all’autunno caldo del 1969: versione curata da Maria Antonia Fama e andata in onda su Radio Articolo1, la web radio della CGIL.

Per saperne di piu' sull’autrice: www.chiaraingrao.it 


> “IL VELO SQUARCIATO”
ROMA RM
INTIMIDAZIONI E VIOLENZE CONTRO LE GIORNALISTE. LE TESTIMONIANZE L’APPELLO

Martedi' 27 novembre, ore 11.00
Sala Aldo Moro
Palazzo Montecitorio
Roma


Introdurranno:

Nella Condorelli e Arianna Voto

Intervengono:
Ester Castano, Marilu' Mastrogiovanni, Marilena Natale

L’ingresso alla Sala sarà consentito fino alle ore 10.45

Info:
C.P.O. Ass. Stampa Romana
06.684027302-04
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


> ESPOSIZIONE DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA "HOME SWEET HOME"
MODENA MO

Da giovedi' 15 a venerdi' 30 novembre;
lunedi'-venerdi' dalle ore 09.00 alle ore 17.00; sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00; domenica chiuso
Residenza Municipale,
Sala dei Passi Perduti
Piazza Grande, 5 - Modena


Esposizione della mostra fotografica “Home sweet home” di Valeria Sacchetti

Ingresso libero
 
  • Mar 27, 2018
  • Da

Sostieni Zeroviolenza! L'informazione che legge l'informazione


PERCHE' SOSTENERCI?

on la tua donazione contribuirai a diffondere un messaggio diverso sulla relazione tra uomini e donne, tra adulti e bambini, sul valore dell'identità di ogni essere umano e sul rispetto delle differenze per prevenire la violenza e ci permetterai di portare avanti le nostre attività.

Abbiamo davvero bisogno del tuo aiuto per poter continuare a realizzare tutto questo.

Per questo Ti chiediamo di sostenere Zeroviolenza con un contributo libero; con una donazione di 50 euro ci permetterai di programmare le attività per un anno intero e riceverai come piccolo segno di riconoscenza da parte nostra la nuova borsa in tela ecologica che puoi vedere qui.

Grazie di cuore!
Zeroviolenza.it


I NOSTRI PROGETTI


Formazione per adulti
Nel 2017 realizzeremo alcuni corsi di formazione per giornalisti "Media e identità di genere: l'informazione che non discrimina", in collaborazione con Geni Valle e Simona Di Segni dell'A.I.Psi. (Associazione italiana di Psicoanalisi) e con l'Associazione Stampa Romana.

Formazione per ragazzi
Abbiamo realizzato il corso di giornalismo radiofonico per ragazzi e ragazze delle periferie di Roma "Vuoi fare una Radio?", con il sostegno dell'8x1000 della Tavola Valdese e con il patrocinio di Rai Radio3.

Scuole
Zeroviolenza ha realizzato nel 2014 e nel 2015 due cicli di corsi dedicati a genitori e insegnanti delle scuole materne, elementari e medie in istituti delle periferie romane.

Informazione
Il nostro sito Zeroviolenza.it è un progetto di informazione indipendente che pubblica contenuti editoriali originali e una selezione delle principali notizie e fatti del giorno.


COME SOSTENERCI? 

DONAZIONE CON BONIFICO BANCARIO

IBAN:   IT22Z0501803200000000125380 
Intestato a ZEROVIOLENZA ONLUS 
c/c n.125380 presso Banca Popolare Etica 
ABI 05018 - CAB 03200 - CIN Z


DONAZIONE CON PAYPAL



IL 26% DELLA SOMMA VERSATA PUO' ESSERE DETRATTA DALLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE. RICORDA DI COMUNICARE IL TUO INDIRIZZO EMAIL PER RICEVERE LA CERTIFICAZIONE.


Informativa ai sensi dell'art. 13 del D. Lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali
I tuoi dati sono raccolti solo per informarti sulle iniziative e sulle attività di raccolta fondi a favore dell’Associazione Zeroviolenza Onlus. In ogni momento puoi chiedere informazioni e la verifica, la variazione o la cancellazione di tali dati, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Informazioni sui Benefici Fiscali

facebook