Diritti Donne 194 Aborto11 gennaio 2018

Il Ministero della Salute ha presentato nei giorni scorsi, in incognito e in ritardo di dieci mesi, la Relazione IVG 2016 sull’attuazione della legge 194 relativa alle  ”Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza”. Secondo legge doveva essere presentata nel mese di febbraio, rispetto a quanto dispone l’art. 16 della stessa legge.

Svolta in Arabia Saudita: le donne potranno guidare l'auto

Donne guida ArabiaAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
26 settembre 2017

Non avremmo mai immaginato ieri alla festa nazionale dell'ambasciata saudita, con la banda dei carabinieri in gran spolvero sulla terrazza romana di Villa Miani, che stava per arrivare da Riad un annuncio storico: le donne in Arabia Saudita potranno guidare.

Dietro l'uniforme il nulla

Picasso, Ragazze davanti allo specchioSarantis Thanopulos, Il Manifesto
8 aprile 2017

Nello scontro tra il costume occidentale di "scoprirsi" e quello islamico di "coprirsi", apparentemente un dialogo tra sordi, è sempre più chiara l’inconsapevole complicità sotterranea tra le due parti.
Diritti delle donne, legge 194 e abortoAnna Pompili, Zeroviolenza
24 febbraio 2017

Il Centro trapianti ha bisogno di due chirurghi esperti. Viene indetto un concorso, che ha una  limitazione all’origine: è indubbio, infatti, che i due chirurghi debbono avere esperienza nella chirurgia dei trapianti; è ovvio che la prima selezione debba essere fatta in funzione delle necessità del reparto nel quale lavorerà chi vincerà il concorso.
Obiezione di coscienza abortoMaria Novella De Luca, Repubblica.it
22 febbraio 2017

Assunti perché non obiettori. Con un concorso riservato unicamente a ginecologi dedicati alla legge 194. Per contrastare l'enorme ricorso all'obiezione di coscienza che in molte regioni d'Italia rende sempre più difficile accedere all'aborto. Alla fine Roma ce l'ha fatta. Vincendo resistenze e ricorsi al Tar.

facebook