Tra i banchi di una pedagogia neoliberista

  • Venerdì, 15 Settembre 2017 07:08 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO

Pink Floyd The WallRoberto Ciccarelli, Il Manifesto

15 settembre 2017

La "Buona Scuola" di Renzi ha trasformato la scuola in un'agenzia del customer care, la cura dei clienti. La definizione è di Christian Raimo, scrittore e insegnante militante, nel suo ultimo libro Tutti i banchi sono uguali. La scuola è l'uguaglianza che non c'è (Einaudi, pp. 142, 16 euro).
L'alternanza obbligatoria tra scuola e lavoro, a regime da quest'anno per gli studenti delle superiori, porta a compimento un progetto della pedagogia neoliberista: trasformare lo studente in una forza lavoro capace di praticare il problem solving e le soft skills.

Potere alla Parola!

Potere alla parola!
Vota e fai votare
il nostro progetto "Potere alla Parola" per il bando promosso da Ganassini Social Responsibility ‪#‎ganassinisocialresponsibility‬
Vai su Ganassini Social Responsibility e clicca "mi piace".
Il tuo aiuto è fondamentale! Grazie

Potere alla Parola!

Potere alla parolaVota e fai votare il nostro progetto "Potere alla Parola" per il bando promosso da Ganassini Social Responsibility ‪#‎ganassinisocialresponsibility‬
Vai su Ganassini Social Responsibility e clicca "mi piace".
Il tuo aiuto è fondamentale! Grazie

Why Italy must change after young woman's brutal murder

  • Domenica, 26 Giugno 2016 13:12 ,
  • Pubblicato in L'Intervento
Violenza sulle donneCatherine Edwards, The Local
22 giugno 2016

Sara Di Pietrantonio was just 21 years old. In what was described by a Rome police chief as the worst crime he'd seen in his 25 years in the role, the student suffered a torturous death at the hands of her ex-boyfriend.
Protocollo "Donne e Media" Regione Lazio20 giugno 2016

Lunedì scorso abbiamo partecipato alla presentazione del Protocollo "‪‎Donne‬ e ‪Media‬" promosso dalla Regione Lazio, di cui siamo tra i primi firmatari.
Per noi è un riconoscimento importante per il lavoro di informazione, di educazione alle differenze e ad una cultura dei diritti che abbiamo portato avanti in questi anni.

facebook