×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

Colonialismo italiano 2.0: il caso dell'Etiopia

  • Mercoledì, 23 Novembre 2016 09:27 ,
  • Pubblicato in L'Inchiesta
Diga Gibe III in EtiopiaGiap
22 novembre 2016

All'incrocio tra Colonialismo e Grandi Opere – due temi ai quali abbiamo dedicato libri, serate e approfondimenti – Re:Common pubblica un lungo reportage di 50 pagine: Cosa c'è da nascondere nella Valle dell'Omo? Le mille ombre del Sistema Italia in Etiopia. Lo hanno scritto, dopo varie peripezie, Giulia Franchi e Luca Manes e lo si può scaricare gratuitamente. L'articolo che segue è stato scritto per Giap come presentazione dell'intero lavoro di indagine e ricerca.

L'Etiopia sarà femmina

  • Venerdì, 24 Luglio 2015 10:58 ,
  • Pubblicato in Flash news
l'Espresso
24 07 2015

Ad Addis Abeba, al mattino presto, per le strade polverose si agitano dozzine di fantasmi con grandi cappelli di paglia e guanti di plastica. Sono le spazzine, tutte donne. Fanno il lavoro più improbabile del mondo: cercar di tenere pulita una metropoli sudicia in ogni suo angolo, inferno di fango e calcinacci, immenso cantiere di cemento.

E anche lì, nei cantieri, ecco altre donne: infazzolettate per non respirare la sabbia, trasportano sacchi dal mattino alla sera.

Di donne sono poi le migliaia di braccia che coltivano e recidono fiori nelle immense campagne a sud della capitale, dove crescono le rose che ogni giorno arrivano in aereo in Europa.

E di donne sono le sagome chine al tramonto sui campi di teff. ...

facebook