Giulio Regeni, omicidio di governo

  • Martedì, 24 Gennaio 2017 08:38 ,
  • Pubblicato in L'ESPRESSO
Verità per Giulio RegeniFloriana Bulfon, L'Espresso
19 gennaio 2017

Le autorità egiziane hanno provato in ogni modo a insabbiare il caso. Ma ora tutte le piste confermano il coinvolgimento delle forze dell'ordine. 
A un anno dal brutale omicidio di Giulio Regeni tutti i filoni d'indagine portano in un'unica direzione: il movente è chiaro, l'ambito dell'area dove cercare i responsabili ben a fuoco.

"Regeni marchiato e seviziato per giorni dai suoi aguzzini"

  • Giovedì, 08 Settembre 2016 08:08 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Verità per Giulio RegeniCarlo Bonini e Giuliano Foschini, Repubblica
8 settembre 2016

Il corpo di Giulio Regeni è stato usato come una lavagna dell'orrore. Quattro, forse cinque lettere, tracciate da una lama in cinque punti diversi documentano incontrovertibilmente quello che a tutti era apparso da subito evidente. Nessun incidente.

Diritti umani, allarme-mondo

  • Mercoledì, 31 Agosto 2016 07:40 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Diritti umaniFrancesco Martone, Il Manifesto
31 agosto 2016

La recentissima liberazione di Malek Adly, avvocato egiziano impegnatosi fin da subito nel caso del sequestro ed assassinio di Giulio Regeni, è una grande notizia. Dimostra che è possibile aprire una crepa nel muro di omertà e impunità dietro il quale si cela l’operato del regime di Al Sisi e che abbiamo occasione di constatare giorno per giorno riguardo la richiesta di verità e giustizia sulla tragica fine di Giulio.

Anche dopo sei mesi noi non abbassiamo lo sguardo

  • Martedì, 26 Luglio 2016 07:53 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Verità per Giulio RegeniPatrizio Gonnella, Il Manifesto
26 luglio 2016

Sono trascorsi lunghi sei mesi dalla scomparsa di Giulio Regeni, brutalmente torturato e ammazzato in Egitto. E sulla vicenda è piombato drammatico, pesante, doloroso, colpevole il silenzio.

"Per Giulio, azioni. Basta parole"

  • Giovedì, 16 Giugno 2016 06:55 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Verità per Giulio RegeniEleonora Martini, Il Manifesto
16 giugno 2016

"Basta commemorazioni, ora azioni". Si rivolgono, col solito coraggio, ai vertici dell'Unione europea ma soprattutto all'esecutivo italiano, i genitori di Giulio Regeni che, ricevuti a Bruxelles, parlano davanti alla commissione dei Diritti umani.

facebook