Raqqa libera e la diaspora dei foreign fighters

Raqqa liberazioneAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
18 ottobre 2017

La caduta di Raqqa, ridotta in cenere dai raid aerei come Dresda alla fine della seconda guerra mondiale, è la fine dell'entità territoriale del Califfato. In un certo senso è un evento storico: il Califfato fu proclamato a Mosul nel luglio 2014 da al-Baghdadi (di cui non c’è traccia) e Raqqa venne designata come capitale in ricordo di un autentico Califfo, Harun Rashid, colui che ispirò le Mille una Notte. La Raqqa dell'Isis è stata teatro non di un'epoca gloriosa ma del terrore.
Attentato a La MeccaUmberto De Giovannangeli, Huffington Post
24 giugno 2017

Stavolta non conta il numero delle vittime. La potenza simbolica dell'atto terroristico va oltre l'impatto mediatico e la stessa sfida mortale lanciata contro la dinastia Saud. Mai, fino a ieri, uno "shahid" era entrato in azione in quello che è il primo luogo sacro per 1 miliardo e 800 milioni di musulmani: la Grande Moschea della Mecca.

Il califfo e il sultano

  • Giovedì, 30 Giugno 2016 11:38 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Medio Oriente GuerraTommaso Di Francesco, Il Manifesto
30 giugno 2016

Ancora una volta un attentato e una strage di civili in una città del mondo come Istanbul, piena di turisti in arrivo e in partenza dall'aeroporto internazionale. Stavolta però, se possibile, l'attacco terroristico non è eguale agli altri che si sono ripetuti in Turchia da otto mesi a questa parte.

Illusione libica

Petrolio guerraAlessandro Dal Lago, Il Manifesto
6 marzo 2016

E' difficile credere che l'ambasciatore Usa Philips abbia parlato a vanvera, quando ha detto di aspettarsi 5000 uomini dall'Italia per l'intervento in Libia.
Salvador DalìAlberto Negri, Il Sole 24 Ore
15 febbraio 2016

Primo. Il problema lo hanno creato gli Stati Uniti nel 2003 frantumando l'Iraq e loro devono risolverlo. Non hanno espresso una chiara intenzione di farlo e adesso non riescono a gestire i disastri provocati fomentando in Siria una guerra per procura insieme a inefficaci e inaffidabili potenze sunnite.

facebook