Annalisa Camilli, Internazionale

27 marzo 2019


Sono tutti seduti intorno al tavolo di legno della sala degli Arazzi di palazzo Barbieri, a Verona, la conferenza stampa è gremita di giornalisti. Gli organizzatori del Congresso mondiale delle famiglie (World congress of families, Wcf) sono sostenuti dal sindaco della città, il leghista Federico Sboarina.

17 giornata giornata mondiale omofobiaPasquale Quaranta, La Repubblica
17 maggio 2017

Prima giornata mondiale contro l'omofobia e la transfobia nell'anno delle unioni civili, ma la discriminazione contro le persone omosessuali e transessuali non si arresta. La ricorrenza promossa dall'Unione europea, che si celebra dal 2004 il 17 maggio di ogni anno, diventa così un'occasione per il fare punto sullo stato di salute della democrazia.
Caterina Pasolini, Repubblica.it
17 maggio 2016
    
Un mondo diviso, dove in 13 paesi è prevista la pena di morte per chi è gay e dove sempre più stati consentono il matrimonio o leggi che diano in qualche modo gli stessi diritti a tutti i cittadini.

Perché non ho votato una legge monca

  • Venerdì, 26 Febbraio 2016 09:32 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Unioni civiliLuigi Manconi, Il Manifesto
26 febbraio 2016

Non ho partecipato al voto sulla questione di fiducia, posta dal governo sul disegno di legge Cirinnà. Questo è il motivo.

Mancini-Sarri, una serata particolare

  • Giovedì, 21 Gennaio 2016 12:22 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Calcio e omofobiaGiampiero Timossi, Il Manifesto
21 gennaio 2015

Una serata particolare. L'orgoglio di Roberto Mancini. Il suo, il nostro. E' probabile che l'allenatore dell'Inter sia un ottimo tecnico, come calciatore è stato un fuoriclasse. Sicuramente è un essere umano meraviglioso. Chi lo sospettava adesso può esserne certo. L'altra sera ha vinto lui.

facebook