L’amuchina come sindrome, ovvero la paura di vivere

  • Domenica, 01 Marzo 2020 08:23 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO


Sarantis Thanopulos, Il Manifesto

28 febbraio 2020

La paura di essere contagiati dal Coronavirus ha un fondamento concreto: un rischio più alto di morire rispetto alla normale influenza, specialmente se si è anziani e già sofferenti di altre malattie. La paura reale di essere contagiati viene dalla voglia di vivere.

Migranti Integrazione AccoglienzaDavide Casati, Corriere della Sera
26 luglio 2016

Quella a cui stiamo assistendo - in modo così prossimo e sconvolgente, nelle ultime settimane - è un'epoca segnata "dalla paura e dall'incertezza. E non bisogna illudersi: i demoni che ci perseguitano non evaporeranno". Anche perché - spiega il filosofo e sociologo polacco Zygmunt Bauman - la loro origine ha a che fare con gli stessi elementi costitutivi della nostra società e delle nostre vite.

Quella guerra dentro di noi

  • Sabato, 23 Luglio 2016 08:47 ,
  • Pubblicato in REPUBBLICA
Paura TerrorismoGianluca Di Feo, La Repubblica
23 luglio 2016

Non serve il terrorismo per gettare nel panico un continente che da anni si trova a convivere con una catena inesauribile di attentati. Ormai la paura è dentro di noi, testimoniando come la campagna di morte globale lanciata dal Califfo di Mosul sia entrata in profondità nella nostra quotidianità.

Come cambia la paura dell'Altro

  • Giovedì, 18 Febbraio 2016 08:13 ,
  • Pubblicato in ZeroViolenza
Anima, MunchRuggero Piperno, Zeroviolenza
18 febbraio 2016

Dare un nome alle cose è rassicurante, contribuisce a definirle, a conoscerle, a dare loro dei confini semantici per averne, in definitiva, un controllo.

Umanità in transito verso il nulla

  • Sabato, 05 Dicembre 2015 09:29 ,
  • Pubblicato in L'Analisi
Migranti BanskySarantis Thanopulos, Il Manifesto
5 dicembre 2015

Il dramma del migrante non sta nel suo essere in "mezzo al guado": non più nella terra che lascia, non ancora nella terra che vuole raggiungere. ...

facebook