La psichiatria contro i pregiudizi

  • Lunedì, 15 Giugno 2015 06:12 ,
  • Pubblicato in La Storia
Journey Into the MindsClaudio Mencacci, Corriere della Sera
14 giugno 2015

È pesante come un macigno la vergogna e il marchio di disgrazia e di disagio che pesa sulle malattie mentali. Stigma, etichetta, stereotipo tutto a indicare una discriminazione, una svalutazione, un "noi diversi dagli altri". ...

La psichiatria contro i pregiudizi

Journey Into the MindsÈ pesante come un macigno la vergogna e il marchio di disgrazia e di disagio che pesa sulle malattie mentali. Stigma, etichetta, stereotipo tutto a indicare una discriminazione, una svalutazione, un "noi diversi dagli altri". Questa ingiustizia crea sofferenza in molte persone affette da disturbi psichici. Una stigmatizzazione che impatta su diverse aree della vita, dalla condizione socioeconomica alle relazioni interpersonali, al ritardo o alla mancanza di diagnosi e cure adeguate, alla qualità e quantità di vita.
Claudio Mencacci, Corriere della Sera
...

Il disagio mentale si può curare

Klimt, Bisce _d'acqua
I disturbi psichici sono in costante aumento e coinvolgono sempre di più la popolazione femminile (30 per cento di tutte le disabilità). Da qualche anno, fortunatamente, la sensibilizzazione su questi temi sta facendo progressi intaccando lo stigma e la vergogna sociale che aleggia su queste patologie.
Claudio Mencacci, Il Corriere della Sera ...
C'è Christian, che non dovrebbe stare qui: ha una disabilità mentale, ma i servizi sociali del suo comune non se ne vogliono fare carico. C'è Moses, giovane ghanese arrivato a Lampedusa sui barconi, per due anni in campo profughi a Torino. Castiglione delle Stiviere è un ospedale psichiatrico giudiziario unico nel suo genere, in Italia. ...

Giù le mani dalla psiche. Ecco perché il Dsm-5 sbaglia

  • Giovedì, 27 Marzo 2014 17:26 ,
  • Pubblicato in L'ESPRESSO
Francesca Sironi, L'Espresso
27 marzo 2014

Bimbi irrequieti. Ansia sociale e da lutto. Teen timidi. Per un discusso manuale americano si tratta di malattie mentali. Come altre trecento. Ma è un errore, spiega un grande maestro. E può fare seri danni. Parla Eugenio Borgna.

facebook