×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 407

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 415

Augusta, sbarcano in 500 (Luca Fazio, Il Manifesto)

E nel frattempo? Niente, e nessun commento, riesce a definire i giusti contorni di una catastrofe che ormai si ripete quotidianamente. Un morto solo è quasi una buona notizia, anzi una non notizia. ...

In sei mesi salvati oltre 50mila migranti

  • Lunedì, 09 Giugno 2014 07:26 ,
  • Pubblicato in Flash news

L'Unità
09 06 2014

Più di duemila migranti soccorsi nelle ultime ore, almeno 3400 se si abbraccia un arco di tempo di 48 ore. Oltre 50mila dall'inizio del 2014 per un costo di oltre cento milioni all'anno. Le coste della Puglia e quelle della Sicilia sono prese d`assalto, ma l'emergenza adesso è a Pozzallo, nel ragusano, dove sono arrivate le motonavi Anwar con 102 immigrati e quella maltese Norient Star che viaggia con altri 102 profughi e a bordo ha tre cadaveri di persone morte probabilmente durante il viaggio. ...

 

Una situazione di accoglienza al collasso da Pozzallo a Messina mentre si fa altissima la tensione a Modica. Nella città del ragusano, infatti, sabato sessanta genitori hanno addirittura annunciato che non manderanno i loro figli in gita a Siracusa per evitare che possano contrarre infezioni, sedendo negli stessi pullman utilizzati per il trasferimento dei migranti da Pozzallo alla masseria San Pietro di Comiso. ...

Carnevale: sfila il carro hot, scoppia la polemica

  • Lunedì, 03 Marzo 2014 11:01 ,
  • Pubblicato in Flash news

Globalist
03 03 2014

Una figura di donna degradata e offesa. Questo in tantissimi, non solo sui social, hanno visto nel carro allegorico di cartapesta che ha sfilato per le vie di Blufi, nel palermitano, in occasione del Carnevale delle Madonie. Per l'occasione, infatti, è stata costruita una gigantesca Betty Boop, il simpatico personaggio dei cartoni animati, in una posizione che non lascia spazio all'immaginazione. A quattro zampe, in perizoma e reggiseno, con i dettagli anatomici sin troppo rifiniti, la Betty siciliana, con un dito alzato, sembrava invitare in modo provocatorio tutti quelli che la osservavano.

La provocazione ha sollevato una levata di scudi di chi, non solo donne, si è sentito offeso da una scelta del genere e ha deciso di protestare, anche perché il carro dovrebbe partecipare ad altre sfilate nei paesi della zona. A sollevare il caso è stata Maria Vittoria Cerami, avvocato, da anni attiva contro la violenza sulle donne, che ha condiviso su Facebook le foto del carro incriminato, che sono subito rimbalzate sul social con commenti tutt'altro che positivi. "E poi ci meravigliamo se veniamo ancora maltrattate e uccise!", "osceno!", "offensivo per tutte le donne del mondo, siano esse madri, sorelle, mogli" e da molti è partito l'invito alla protesta.

"Carnevale o non carnevale, una bassezza e una caduta di stile, i tanti ipocriti benpensanti diranno che non c'è nulla di cui scandalizzarsi" ha scritto ancora il sindaco di Castellana Sicula, Pino Di Martino.

Sbarchi a ripetizione. Emergenza minori

  • Giovedì, 27 Febbraio 2014 16:15 ,
  • Pubblicato in Flash news
Avvenire
27 02 2014

Un centinaio di brandine blu allineate sul campo da gioco, pasti freddi, notti trascorse all'umidità sotto una tensostruttura per avvolgere il tifo appassionato per la squadra del cuore, non pianti di chi è fuggito dalla propria terra.

La frontiera dell'emergenza migrazioni si è spostata dall'estremo sud alla costa orientale della Sicilia, meta ormai degli sbarchi assistiti organizzati dall'operazione Mare Nostrum. ...

facebook