Golpe in TurchiaLa Stampa
16 luglio 2016

Alle prime luci dell'alba, Istanbul si risveglia in un clima surreale dopo il colpo di Stato fallito che dalla serata di ieri ha sconvolto la Turchia. L'esercito lealista ha ripreso il controllo del Paese, scongiurando il golpe. La popolazione ha sfidato il comprifuoco imposto dai golpisti e si è opposta al colpo di Stato, addirittura in alcuni casi accerchiando i veicoli militari.
Segui gli aggiornamenti
Yuksekova KurdistanMelania Carnevali, Il Fatto Quotidiano
11 luglio 2016

Un ragazzino salta un cumulo di macerie che copre una bomba inesplosa e si infila tra le palazzine trivellate dai colpi di mortaio. Lì davanti, Sansye pulisce il piazzale della sua sartoria da cui esce un odore acido di metallo bruciato.

Il califfo e il sultano

  • Giovedì, 30 Giugno 2016 11:38 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
Medio Oriente GuerraTommaso Di Francesco, Il Manifesto
30 giugno 2016

Ancora una volta un attentato e una strage di civili in una città del mondo come Istanbul, piena di turisti in arrivo e in partenza dall'aeroporto internazionale. Stavolta però, se possibile, l'attacco terroristico non è eguale agli altri che si sono ripetuti in Turchia da otto mesi a questa parte.
Attentato aeroporto di IstanbulGianluca Di Feo, La Repubblica
29 giugno 2016

Il messaggio apocalittico del Califfato ha sempre avuto un obiettivo finale: la conquista di Costantinopoli. Un bersaglio simbolico, che adesso diventa reale con l’attacco contro l'aeroporto di Istanbul.

"Resisteremo per l'uguaglianza di genere"

  • Martedì, 28 Giugno 2016 07:28 ,
  • Pubblicato in IL MANIFESTO
HDP Kurdistan RojavaGiuseppe Acconcia, Il Manifesto
28 giugno 2016

Abbiamo incontrato al centro sociale Macao di Milano – ieri era in visita a Roma – Figen Yuksekdag, co-presidente, insieme a Selahattin Demirta, del Partito democratico dei popoli (Hdp), la sinistra filo-kurda che ha fatto il suo ingresso nel parlamento turco, per la prima volta nella storia, all'indomani del voto del primo novembre scorso.

facebook