
Nel 1993-94, da assessore regionale all'Ambiente, avvia le prime raccolte differenziate “porta a porta” nel Veneto, che oggi, riciclando il 68%, è tra le migliori regioni d'Europa.
Nel ‘93 fa approvare la legge regionale che stabilisce il limite di campo elettromagnetico da elettrodotti 0,2 microTesla, più basso al mondo.
Nel 1988 è tra i fondatori di Federconsumatori, di cui è presidente naz. nel 1996-97; dal 1997 è presidente di Fondazione ICU - Istituto per i Consumatori e gli Utenti
Nel 1996 nasce l'Ecoistituto del Veneto, in cui, dal 2000, Michele Boato dirige la rivista Gaia, e dal 2002 il bimestrale veneto Tera e Aqua.