di
Lea Melandri, Corriere della Sera29 gennao 2012
Negli ultimi anni la parola "
femminismo" ha fatto la sua ricomparsa, ma l'uso che se ne fa potrebbe far rimpiangere il
silenzio in cui sembrava essere sprofondata dopo l'espulsione degli anni Settanta. Quando non evoca
stereotipi fantasiosi di donne violente,
sfasciafamiglie e nemiche dei maschi, diventa una sorta di randello con cui bacchettare chiunque abbia il
coraggio di riproporre all'attenzione pubblica una problematica dalle implicazioni
intime, contraddittorie e inquietanti, quale è la vita quotidiana sotto il profilo del
rapporto tra i sessi.
» Leggi tutto