Massimo Recalcati, La Repubblica
28 ottobre 2015
Sono diverse e note le contraddizioni che attraversano la vita e l'opera di Pasolini. [...] Ragione e passione, storia e natura, pensiero critico e pulsione non trovano mai in lui una conciliazione stabile, ma permangono in uno stato di perenne dissidio. ...
Corrado Augias, La Repubblica
27 ottobre 2015
Pasolini ignora l'ironia e il riso, è vero. È stato uno scrittore e un poeta drammatico, portatore di drammatiche contraddizioni lui che era cattolico ma in contrasto con la Chiesa, comunista ma in contrasto con il Partito, omosessuale ma in contrasto con se stesso. ...