
"Quanta corruzione c'è nel mondo- dice il
Papa argentino - . La
corruzione spuzza!", prosegue il Papa usando un termine inconsueto. "E la società corrotta spuzza! Un cristiano che lascia entrare dentro di sé la corruzione non è cristiano, spuzza!". Poi difende gli immigrati: "Sono cittadini di seconda classe? Siamo tutti
migranti, tutti dobbiamo andare a cercare Dio". E, ancora, difende chi non ha
lavoro o lavora in condizioni difficili. "Questa è una
responsabilità non solo della città, ma del mondo - dice - perché c'è un
sistema economico che scartala gente: adesso tocca ai giovani e questo è grave". Il Papa definisce "non cristiano" chi sfrutta le persone e dà lavoro in nero.
Vera Viola, Sole 24 Ore ...