Nessuna differenza significativa tra gli italiani e gli altri abitanti del continente europeo. E se l'azzardo vale qualcosa: gli abitanti dello stivale si comportano come i loro omologhi statunitensi nel rapporto con i media digitali.
Dopo l'estate dell'umiliazione greca è arrivato l'autunno della migrazione respinta poi l'inverno della disgregazione europea e infine la primavera di Donald Trump.
Pochi lavori sono stati dedicati all'aspetto "animistico" dei media. Franco La Cecla colma questa lacuna parlandoci dei media come rappresentazione di un medium, un mezzo per comunicare con una presenza assente.
Il mondo dei media cambia molto rapidamente. Tecnologie e modi di comunicare si modificano in continuazione e il digital divide aumenta, creando dei solchi sempre più ampi tra le generazioni.
La guerra di Erdogan ai media non conosce sosta. E la Turchia ha il maggior numero di giornalisti in carcere in rapporto alla popolazione: sono settanta. ...