Il Convegno vuole essere l'occasione per riflettere sulla trasmissione del
"sapere" inteso come
conoscenza, ma anche processo esperienziale attraverso il quale si costruisce l'
identità personale e collettiva.
In questa prospettiva, il tema del rapporto fra maestro e allievo assume un rilievo speciale, reso ancora più urgente dalla evidente crisi dei modelli educativi tradizionali e dal rapido proliferare di nuovi strumenti di informazione, costruzione e condivisione delle conoscenze.
Trasmettere il sapere vuole dire promuovere nelle nuove generazioni la creatività e il pensiero critico nel difficile equilibrio fra rispetto della tradizione e necessità di innovazione. La delicatezza di questo processo è evidente e l’esito può essere la trasmissione transgenerazionale degli aspetti patologici: dogmatismo, mortificazione della creatività, conformismo.
Il Convegno metterà a confronto prospettive diverse. La psicoanalisi, in primo luogo, ma anche la filosofia, il mondo della scuola e la pedagogia.
La sessione del mattino, coordinata da Jacqueline Amati Mehler, sarà dedicata alla trasmissione del sapere in ambito psicoanalitico con contributi di Teresa Carratelli, Annalisa Ferretti e Cinzia Lucantoni.
La sessione pomeridiana, coordinata da Adolfo Pazzagli, esplorerà il tema in una prospettiva più ampia e interdisciplinare con il contributo di Franco Rella ed una tavola rotonda alla quale parteciperanno Antonella Gentile, Alessandro Grispini, Marco Lodoli, Maria Serena Sapegno.
PROGRAMMA10 :00-10 :15
Adolfo Pazzagli - Saluto di benvenuto
Chair: Jacqueline Amati Mehler
10:15 – 11:00 Teresa Carratelli
Il colore dell’ombra nella trasmissione del sapere in psicoanalisi
11:00 –11:30 Annalisa Ferretti
La bottega dell’analista
11:30 – 12:00 Cinzia Lucantoni
Apprendere dalla scrittura
12:00- 13:00 Discussione
13:00-15:00 Intervallo
Chair: Adolfo Pazzagli
15:00- 15:45 Franco Rella
Identità in gioco. Il pathos del sapere
15:45 – 17:00 Tavola rotonda Maestro-allievo: filiazione e identità
Antonella Gentile, Alessandro Grispini, Marco Lodoli, Maria Serena Sapegno
17:00- 18:00 Discussione e conclusione dei lavori
Con il Patrocinio dell’Assessorato alla Cultura e allo Sport del Comune di Roma
Comitato organizzativo: Antonella Gentile, Alessandro Grispini, Geni Valle
Per informazioni e prenotazioni: A.I.Psi. (Associazione Italiana di Psicoanalisi)
Via di Priscilla 128- 00199 -Roma
Fax e segreteria telefonica 06-85354861- cell. 3921311740
email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Website:
www.aipsi.itIngresso libero previa prenotazione. Si rilascia attestato di partecipazione.