la Repubblica
21 11 2014
Non un semplice concerto, ma un evento di grande suggestione che vedrà la fusione di una complessità di linguaggi artistici, proiezioni video, poesia, letteratura e arte. Un' alternanza di momenti di luce e momenti di ombra, tra Edgar Allan Poe e paesaggi incontaminati dell'anima. Pianista e compositrice romana, inizia a suonare e comporre spontaneamente all' età di quattro anni. Ha composto musica per teatro, letture di libri e film muti e documentari. Licia Missori si esibirà al teatro Tor Bella Monaca questa sera alle 21. Dopo la realizzazione di quattro album in studio, l' ultimo dei quali prossimamente in uscita, la sua musica si presenta con uno stile unico e inconfondibile, con la sensibilità e il fervore del mondo classico - romantico unito all' immediatezza e al coinvolgimento che trasporta lontano, alludendo continuamente al sogno e al viaggio.
Teatro Tor Bella Monaca, via Bruno Cirino (all'angolo di viale Duilio Cambellotti con via di Tor Bella Monaca) Prenotazioni: 06 2010579 Ingresso: 6 euro Questa sera ore 21.00
Serata tutta al femminile, in occasione delle giornate mondiali del 20 novembre per i diritti di bambini e adolescenti e del 25 novembre contro la violenza sulle donne. Andrà in scena "Bella, Gabriella", lo spettacolo che la cantautrice romana Giulia Anania dedica alla grande Gabriella Ferri con una interpretazione travolgente. Un viaggio emozionale che ripercorre i grandi successi come "Sempre", "Il Valzer della Toppa" e gli stornelli come "Er Zelletta" e "Te possino da tante cortellate". Tra tradizione e nuove sonorità per raccontare una romanità verace, raffinata e multietnica che non è andata a morire nelle strade della globalizzazione. Oltre a Giulia Anania, il mandolino di Felice Zaccheo, Stefania Placidi alla classica, Valerio Manelfi al basso, l'attrice Lilith Primavera. La serata è promossa dal Forte Prenestino a sostegno di "Beatheviolence" (Batti la violenza), un progetto culturale che intende diffondere la prevenzione della violenza attraverso la musica.
Forte Prenestino, via Federico Delpino, Roma Info: 06 21807855 Questa sera ore 20.30
Cinque musicisti originari del milanese. I "The watch" si contraddistinguono per uno stile proprio che combina le atmosfere classiche del rock progressivo dei primi anni settanta con quelle più moderne del prog odierno. Nati dalle ceneri dei "The Night Watch" sono oggi un gruppo ben conosciuto e apprezzato all' interno della comunità prog. Il loro stile si ispira agli artisti degli anni settanta, in particolare ai Genesis, anche grazie all' incredibile similitudine tra la voce di Simone Rossetti e quella del giovane Peter Gabriel dei primi Genesis. Il loro obiettivo è quello di comporre belle canzoni per la loro audience. "Vacuum", il loro ultimo lavoro, ha riscosso da subito eccellenti recensioni.
Cross Roads Live Club, via Braccianese 771 Per info: www.crossroadsliveclub.it Ingresso: 17 euro consumazione + spettacolo Questa sera ore 20.00
Ilaria Rundeddu