Il Manifesto
01 12 2015
Occupati sempre più anziani, mentre aumentano i giovani senza lavoro. E il mercato del lavoro italiano fotografato da un`indagine della Fondazione Di Vittorio della Cgil presentato ieri a Roma. Tra il 2007 e il 2015 il numero degli occupati tra i 55 e 64 anni è cresciuto di un milione e 326 mila unità e il tasso di occupazione specifico ha segnato un aumento straordinario dal 33.4% al 48.1%. Tra i giovani occupati fino a 34 anni, invece, il tasso del disagio economico aumenta di mezzo punto, mentre la quota di occupati a termine e part-time involontario aumenta dal 35.8 al 36.3%. ...
Valentina Conte e Luisa Grion, La Repubblica
27 settembre 2015
Un terzo delle badanti, colf e baby sitter italiane rischia di rimanere all'asciutto in caso di disoccupazione, ovvero senza alcun sussidio. Parliamo di 300 mila lavoratori domestici su quasi 900 mila totali ufficiali. ...