Melting Pot Europa
3 gennaio 2018
Dai dati rilevati dal Dipartimento per le Libertà Civili e l’Immigrazione, fino al 29 dicembre 2017 sono sbarcati sulle coste italiane 119.310 migranti nel tentativo e nella speranza di vivere una vita migliore. Il 33,86% in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Circa 60.000 persone in meno i cui destini vengono costantemente e coscientemente ignorati dal nostro governo e dal Ministro dell'Interno, il quale si limita a commentare la situazione con un inverosimile "La luce in fondo al tunnel".
Carlo Lania, Il Manifesto
17 dicembre 2017
Chiedono di poter uscire dal cono d’ombra dove li hanno relegati il regolamento di Dublino e la volontà di rimandare a casa i migranti economici. Un cono d’ombra che li rende invisibili per tutti, non-persone per le quali non sono previsti diritti e quindi facili vittime di chi approfitta di loro sfruttandoli nei campi o nei cantieri.