Alessandra Pigliaru, Il Manifesto 24 aprile 2015
Tra antropologia, filosofia, semiotica e linguistica, secondo Genevieve Vaughan l'
economia del dono è efficace perché le si riconoscono le radici nel
dono materno unilaterale. La scelta radicale di parlare di dono attraverso una
critica femminista è stata una pratica e una scoperta, metodo teorico-pratico di lettura della
realtà. Negli anni, alcune intersezioni – come per esempio i Moderni
studi matriarcali fondati da Heide Goettner-Abendroth – hanno lambito le originali analisi di Vaughan sull'urgenza dell'economia del dono.