Monica Pepe
16 novembre 2017
Ascolta il dialogo tra Monica Pepe e Loredana Lipperini a Fahreneti Radio3
Come un fiume in piena che nessuno sembra più poter fermare, le campagne di denuncia delle violenze sessuali sembrano travolgere tutto, e nessun ambito della vita pubblica, culturale e politica viene risparmiato. Lo spettacolo del “personale globale” è appena cominciato, è la nuova frontiera dell’esproprio dell’umano, una nuova e più avanzata forma di capitalismo emotivo.
Maria Matteo, A-Rivista Anarchica
24 ottobre 2017
Il confine tra sommersi e salvati si sposta oltre il deserto - in Ciad, in Niger e in Mali - dove sorgeranno i nuovi centri di detenzione per migranti. In Libia le milizie che controllano il traffico di esseri umani hanno stretto un lucroso accordo per bloccare le partenze. Nel Mediterraneo sono state cacciate le Ong, che hanno ripescato migliaia di uomini, donne e bambini. In fondo, i migranti sono solo vuoti a perdere. E non solo loro.
Il Manifesto
11 ottobre 2017
Picchiate, violentate, costrette a subire mutilazioni genitali. Ma anche vendute come schiave o trasformate in piccoli soldati per guerre che non gli appartengono. Oppure spose-bambine (ogni anno sono 15 milioni), obbligate a unirsi a uomini più vecchi di loro.